Compliance

Codice etico dei fornitori

Il Gruppo, consapevole dell’importanza della trasparenza e della gestione responsabile della sua catena di approvvigionamento, ha sviluppato un Codice di condotta per i fornitori atto a regolamentare il comportamento etico che devono rispettare tutti coloro che hanno delle relazioni con noi.

Piano di prevenzione dei reati

Il Gruppo Pescapuerta si impegna a garantire integrità, responsabilità e trasparenza in ogni ambito della propria attività. Per questo, negli ultimi anni è stato sviluppato un Piano di prevenzione dei reati (PPR) da applicare nell’azienda, sottoposto a costante revisione e aggiornamento e che si è consolidato con l’approvazione di documenti che ne costituiscono l’essenza (Codice di condotta, Regolamento del comitato di supervisione e Manuale del canale etico).

Questi documenti hanno lo scopo di stabilire norme interne, protocolli e linee guida che orientano il comportamento di tutte le persone, dirigenti e dipendenti, che appartengono a Pescapuerta e al suo gruppo di aziende, così come di terze persone che hanno relazioni con il gruppo nello svolgimento della loro attività professionale. In tal modo, il Piano di prevenzione dei reati non è solo uno strumento per la buona governance aziendale, ma una vera e propria filosofia che guida le azioni quotidiane all’interno dell’azienda.

In questa sezione è disponibile un opuscolo scaricabile che riassume gli obiettivi del PPR del Gruppo Pescapuerta e il suo modello di gestione.

Allo stesso tempo, chiunque sia interessato a ottenere una copia completa di uno dei protocolli inclusi nel PPR, può farne richiesta inviando un’email al Comitato di supervisione del PPR all’indirizzo: comitesupervision@pescapuerta.es.

Politica ambientale

Il Gruppo Pescapuerta è impegnato nella protezione dell’ambiente, nella conservazione delle risorse naturali e nella gestione responsabile dei rifiuti e degli altri aspetti ambientali inerenti alle sue attività.

Il Gruppo lavora da anni per minimizzare il suo impatto ambientale, ottimizzare l’uso delle risorse disponibili e applicare questi stessi principi anche ai suoi fornitori.

Acqua

Grazie a misure efficaci implementate negli ultimi anni, il Gruppo è riuscito a ridurre il consumo annuale di acqua. L’obiettivo è quello di ridurre ulteriormente il consumo ottimizzando i processi e riutilizzando le risorse idriche, garantendo sempre elevati standard di qualità e sicurezza dei prodotti. Inoltre, vengono adottate misure per migliorare la qualità delle acque reflue.

Materiali e imballaggi

Il Gruppo promuove azioni concrete nella sua attività quotidiana e tra i suoi fornitori di contenitori e imballaggi:

  • Riducendo la quantità di plastica attraverso una gestione efficiente delle scorte e dei processi produttivi
  • Implementando una gestione selettiva dei rifiuti solidi
  • Il Gruppo Pescapuerta è membro di ECOEMBES

Emissioni e cambiamento climatico

Per il miglioramento dell’efficienza dei processi e la mitigazione del cambiamento climatico, il gruppo investe in tecnologie efficienti e a basse emissioni di carbonio, partecipando a programmi nazionali e settoriali sui sistemi energetici efficienti.

Pesca responsabile

La sostenibilità del settore ittico e l’impegno ambientale sono pilastri strategici del Gruppo. Operiamo in modo etico e responsabile, rispettando tutti i requisiti legali e le normative internazionali sulla pesca, tali come il rispetto delle taglie minime e dei periodi di fermo biologico e l’utilizzo di metodi di pesca selettivi per tutelare le aree di pesca.