Qualità

Oltre 60 anni di attività

Il nostro impegno

Il gruppo Pescapuerta è oggi uno dei principali holding del settore del pesce congelato in Spagna, con una presenza consolidata a livello globale. Il suo ruolo di leadership si è rafforzato nel corso di oltre 60 anni di attività.

Come holding multinazionale, lavoriamo costantemente per innovare il settore degli alimenti congelati, creando solide relazioni con clienti, partner, fornitori e distributori. Il nostro obiettivo è massimizzare il valore per i produttori, offrendo prodotti di alta qualità con un servizio eccellente.

Politica della qualità
Vogliamo essere l’operatore di riferimento negli alimenti congelati di qualità
Certificazione IFS
Sicurezza alimentare dei nostri prodotti
Certificazione MSC
Sostenibilità della pesca garantita

Politica della qualità

L’azienda mira a diventare leader del settore degli alimenti congelati di qualità, garantendo prodotti sicuri, autentici e conformi ai requisiti normativi e alle aspettative dei clienti. Il suo modello di sviluppo integra crescita economica, sostenibilità ambientale e responsabilità etica.

Principi di Politica aziendale:

  • Dare priorità alla qualità e alla sicurezza alimentare, garantendo la protezione del consumatore.
  • Rispettare la sostenibilità ambientale, tutelando la biodiversità e mitigando il cambiamento climatico.
  • Agire con responsabilità sociale ed etica nei confronti dei lavoratori diretti e indiretti.
  • Operare in base a principi di legalità e trasparenza.

La direzione aziendale garantisce le risorse necessarie, promuove la cultura della qualità e del miglioramento continuo, motiva il personale e diffonde questa politica in tutta l’azienda. Questo approccio rafforza il suo impegno nei confronti dell’eccellenza e della sostenibilità nel settore degli alimenti congelati.

Certificazione IFS Broker

Nel 2020, il Gruppo ha ottenuto per la prima volta la certificazione IFS Broker, uno standard riconosciuto a livello internazionale per la qualificazione dei fornitori della grande distribuzione. Quest’anno, le tre aziende del gruppo hanno raggiunto una delle valutazioni più alte: il 99,60%.

L’obiettivo della certificazione IFS Broker è garantire la sicurezza alimentare dei prodotti mediante sistemi di controllo in grado di identificare e gestire possibili rischi. Si basa sull’implementazione del Sistema di analisi dei pericoli e Controllo dei punti critici (HACCP) e sull’impegno della direzione aziendale per garantire la commercializzazione di alimenti salutari.

Lo standard si applica a tutti i processi di lavorazione, manipolazione e confezionamento in cui esiste un rischio di contaminazione e copre aspetti come la responsabilità della direzione, la gestione di qualità e sicurezza, la programmazione dei servizi, l’analisi dei miglioramenti e la valutazione della difesa del prodotto.

La certificazione IFS Broker rafforza l’impegno del Gruppo per la sicurezza alimentare e il miglioramento continuo, consolidando la sua posizione di riferimento nel mercato e garantendo ai consumatori prodotti sicuri e di alta qualità.

Certificazione MSC

La certificazione MSC garantisce che un’attività di pesca sia ben gestita, tutelando le risorse marine e i mezzi di sussistenza relativi alla pesca per le generazioni future. Questo marchio, basato sul Codice di condotta per la pesca responsabile della FAO, è riconosciuto come lo standard più prestigioso in materia di sostenibilità, sviluppato con la partecipazione di governi, ONG, università ed esperti del settore ittico.

Tra i vantaggi della certificazione MSC si distinguono un maggior prestigio, visibilità, accesso a nuovi mercati, tutela dei mezzi di sussistenza e opportunità per migliorare le pratiche di pesca e il dialogo tra le parti interessate.

Il Gruppo Pescapuerta ha ottenuto la certificazione nel 2020 per il merluzzo del Capo dell’area di pesca della Namibia, ed è stata estesa nel 2021 ai processi di lavorazione, stoccaggio e distribuzione mediante la catena di custodia. Dal 2023, lo standard include anche aspetti legati al lavoro, promuovendo pratiche etiche e il rispetto dei diritti umani, rafforzando così la sostenibilità sociale nel settore ittico.

La certificazione MSC ribadisce l’impegno per una pesca responsabile, rispondendo alla crescente domanda globale di prodotti sostenibili.